Il Return on Investment (ROI) è un indicatore fondamentale per valutare la redditività di un progetto o investimento. Calcolare il ROI a 1 e 2 anni, tenendo conto del LifeTime Value (LTV) previsto, permette di misurare l’efficacia dell’investimento a breve e medio termine, aiutando a prendere decisioni informate su come allocare le risorse in futuro.

1. Cosa Serve per Calcolare il ROI?

Per calcolare il ROI in base al LTV previsto, avremo bisogno dei seguenti elementi:

  • LTV (LifeTime Value): Il valore totale che un cliente genererà nel tempo.
  • Investimento Iniziale: L’ammontare totale dell’investimento nel progetto o attività.
  • Entrate Previste: Le entrate che si prevede di generare nel tempo.
  • Costi Totali: Somma delle spese operative e dei costi per mantenere l’attività.

2. Formula del ROI

La formula generale per calcolare il ROI è:

\text{ROI} = \frac{\text{Entrate Totali - Costi Totali}}{\text{Investimento Iniziale}} \times 100

Per includere il LTV nei calcoli, supponiamo che il valore del cliente si distribuisca su un certo periodo. Il calcolo del ROI può essere adattato per riflettere l’accumulo di valore in uno o due anni.

Step 1: Calcolo del LTV e delle Entrate Previste per Anno

Per stimare il ROI a 1 e 2 anni, in base all’LTV previsto, dobbiamo considerare come il valore del cliente si distribuisce annualmente.

Esempio

Supponiamo che:
– Il LTV previsto per ogni cliente sia di 500€.
– Ogni cliente genera il 60% del LTV nel primo anno e il 40% nel secondo.
Numero di nuovi clienti acquisiti sia di 200.

Le entrate annuali per ciascun anno saranno:

  1. 1° Anno: 200 \times 500 \times 0.60 = 60,000
  2. 2° Anno: 200 \times 500 \times 0.40 = 40,000

Step 2: Calcolo dei Costi Totali per Anno

Supponiamo che:
Costi operativi e di acquisizione siano di 30,000€ per il primo anno.
Costi operativi diminuiscano a 20,000€ nel secondo anno.

Anno Entrate (€) Costi (€)
1 60,000 30,000
2 40,000 20,000

Step 3: Calcolo del ROI a 1 e 2 Anni

Ora possiamo calcolare il ROI per ciascun anno utilizzando la formula del ROI.

ROI a 1 Anno

\text{ROI a 1 anno} = \frac{\text{Entrate - Costi}}{\text{Investimento Iniziale}} \times 100

Con le entrate e i costi del primo anno:

\text{ROI a 1 anno} = \frac{60,000 - 30,000}{30,000} \times 100 = 100\%

ROI a 2 Anni

Ora sommiamo le entrate e i costi dei due anni per calcolare il ROI complessivo a 2 anni.

\text{ROI a 2 anni} = \frac{(60,000 + 40,000) - (30,000 + 20,000)}{30,000} \times 100

\text{ROI a 2 anni} = \frac{100,000 - 50,000}{30,000} \times 100 = 166.67\%

Interpretazione dei Risultati

  • ROI a 1 Anno (100%): L’investimento raddoppia il capitale iniziale dopo il primo anno.
  • ROI a 2 Anni (166.67%): A due anni, il rendimento supera di gran lunga l’investimento iniziale, grazie al valore continuo generato dai clienti esistenti.

Conclusione

Calcolare il ROI su più anni, includendo il LTV, ti permette di avere una visione completa del potenziale di crescita e redditività di un progetto. Questo approccio aiuta a determinare se l’investimento iniziale è sostenibile e giustificato nel lungo periodo, garantendo decisioni informate per strategie di espansione futura.