Marketing Pratico – 2️⃣6️⃣ Crea le Tue Automazioni di Follow-Up per Mantenere la Pressione sui Potenziali Clienti
Le automazioni di follow-up sono essenziali per mantenere il contatto con i potenziali clienti e per guidarli lungo il percorso di acquisto. Un buon sistema di follow-up sfrutta tutti i canali di contatto disponibili — come email, messaggi di testo, notifiche push e chiamate telefoniche — per rimanere nella mente del cliente e creare un […]
Marketing Pratico – 2️⃣5️⃣ Imposta il Tuo Sistema di Offerte per un’Irresistibile Conversione
Un sistema di offerte efficace deve fare in modo che il target non possa resistere all’acquisto, ma questo risultato non si ottiene semplicemente abbassando i prezzi. Creare un’offerta irresistibile significa presentare un valore così alto che il cliente percepisce il prodotto o servizio come indispensabile. Per costruire questo sistema, è essenziale sfruttare gli strumenti di […]
Marketing Pratico – 2️⃣4️⃣ Definisci le Call to Action per le Tue Zone di Atterraggio
Le call to action (CTA) sono il cuore delle zone di atterraggio e rappresentano la guida che diamo al cliente per compiere il passo successivo. Una CTA efficace non è solo un pulsante con un testo generico come “Compra ora”, ma piuttosto un invito studiato e personalizzato per ogni canale di acquisizione e per ogni […]
Marketing Pratico – 2️⃣3️⃣ Crea le Tue Zone di Atterraggio (Landing Page per Ogni Canale)
Le zone di atterraggio, conosciute nel web come landing page, sono i primi punti di contatto tra te e il cliente e hanno un unico scopo: convertire l’interesse in azione. Una zona di atterraggio può essere una pagina web, ma anche un numero di telefono, un incontro in ufficio o una presentazione di persona. È […]
Marketing Pratico – 2️⃣2️⃣ Crea le Tue Lettere di Vendita (Sales Letter)
Le lettere di vendita, conosciute anche come sales letter, sono strumenti cruciali per comunicare con il cliente e invitarlo all’azione. Una buona lettera di vendita non è generica, ma costruita con precisione, tenendo conto dello specifico cliente target e del canale di acquisizione. Che si tratti di un video su YouTube, un’email o una lettera […]
Marketing Pratico – 2️⃣1️⃣ Definisci i Tuoi Percorsi di Vendita (Funnel di Vendita)
I percorsi di vendita, spesso chiamati “funnel di vendita”, sono strategie strutturate per guidare i clienti attraverso diverse fasi del processo di acquisto, dalla consapevolezza fino alla decisione finale. Un funnel efficace parte con un canale di acquisizione mirato e termina con un’offerta specifica e personalizzata. La chiave per creare un percorso di vendita efficace […]
Marketing Pratico – 2️⃣0️⃣ Crea i Tuoi Strumenti di Vendita per Interagire con il Cliente
Per costruire un sistema di vendita efficace, è essenziale disporre degli strumenti giusti per interagire con i clienti in modo diretto e mirato. Questi strumenti possono essere vari e integrati tra loro per ottimizzare l’esperienza del cliente e massimizzare le conversioni. L’obiettivo è quello di scegliere e sviluppare i canali che meglio rispondono alle esigenze […]
Marketing Pratico – 1️⃣9️⃣ Crea il tuo sito web
Avere un sito web non è solo questione di creare una semplice vetrina online, ma piuttosto di dotarsi di uno strumento potente per convertire visitatori in clienti. In altre parole, ogni pagina del sito deve lavorare attivamente per guidare l’utente verso una decisione: l’acquisto. Per questo, è essenziale che tutte le sezioni, i contenuti e […]
Marketing Pratico – 1️⃣8️⃣ Identificare i Flussi Finanziari Negativi e Trovare i Fondi per Coprirli
Nel processo di pianificazione finanziaria, uno degli obiettivi principali è identificare in anticipo eventuali flussi di cassa negativi (o periodi di deficit), in cui le spese superano le entrate. Riconoscere questi flussi in anticipo ti permette di trovare soluzioni per coprirli, evitando difficoltà finanziarie e garantendo la stabilità del progetto. 1. Identificazione dei Flussi di […]
Marketing Pratico – 1️⃣7️⃣ Calcola il ROI a 1 e 2 Anni Tenendo Conto del LTV Previsto
Il Return on Investment (ROI) è un indicatore fondamentale per valutare la redditività di un progetto o investimento. Calcolare il ROI a 1 e 2 anni, tenendo conto del LifeTime Value (LTV) previsto, permette di misurare l’efficacia dell’investimento a breve e medio termine, aiutando a prendere decisioni informate su come allocare le risorse in futuro. […]