Scelta del Nome: Il Primo Passo per il Marketing

Questo è il primo passo per fare marketing: devi scegliere il nome di quello che vorrai vendere e lo devi fare pensando al lungo termine, ovvero adottando alcune tecniche che ti permettono di evitare problemi che potrebbero presentarsi in futuro.

La scelta del nome può riguardare la tua società, oppure un prodotto o una linea di prodotti (e servizi) collegati ad essa.

Esistono società specializzate nella creazione di nomi e brand di successo, i cui prezzi possono variare da alcune migliaia di euro a decine di migliaia di euro.

Vuoi sapere se devi affidarti a una società esterna oppure se puoi occuparti tu della scelta del nome?

Tranquillo, questa parte del corso pratico è fatta apposta per rispondere alla tua domanda!

Prima di tutto, dobbiamo capire in quale categoria posizionarti. Se sei un imprenditore e la tua azienda è già avviata, con fatturati dell’ordine di alcuni milioni di euro a salire, e stai lavorando a un nuovo progetto che prevede il lancio di un nuovo nome, il mio consiglio è quello di affidarti a uno studio professionale. Potrai comunque condividere con loro le tue idee così da essere sicuro di ottenere un risultato che rispecchi al 100% la tua visione.

Se invece sei un imprenditore che deve lanciare il suo primo prodotto oppure la tua azienda non ha un volume di affari superiore al milione di euro, ho creato una guida pratica per la scelta del nome che potrai usare per svolgere questo compito delicato in autonomia.

✏️ Ricordati: La scelta del nome non può essere indipendente da un corretto posizionamento e dall’analisi precisa del tuo target.

Quello che vedremo in questa guida sarà quindi la parte tecnica, dove ti mostrerò come assicurarti che il tuo nome sia disponibile, utilizzabile e privo di futuri problemi legali.

Per quanto riguarda la parte di posizionamento e definizione del target, invece, saranno approfondite nelle rispettive sezioni. Dopo averle studiate e applicate, potrai completare la tua creazione del nome.

Per quello che riguarda la parte creativa… sei libero di sbizzarrirti!

Verifica del Nome

Quando scegli un nome, devi essere sicuro che tutti i tuoi futuri investimenti di tempo e denaro per lo sviluppo di quel nome non andranno persi.

Non basta trovare un nome originale, “bello” o che ti piace: devi prima di tutto assicurarti che quel nome sia libero e utilizzabile!

Per farlo, puoi usare questa mia guida pratica come una checklist.

Nome di Dominio

  1. Verifica che il nome abbia un dominio disponibile (es. tuonome.it). Se non è disponibile, cambia nome.
  2. Verifica che lo stesso nome non sia già utilizzato da altri con un dominio differente (es. tuonome.com). Se il tuo nome è già utilizzato da un concorrente, cambia nome, soprattutto se il sito web del tuo concorrente è già ben posizionato.

Per effettuare una ricerca del nome di dominio, puoi usare i servizi di un qualsiasi provider che offre la registrazione di domini, tipo Aruba, Register, ecc. Io personalmente ti consiglio di utilizzare uno di questi:

✏️ Ricordati: Cercare semplicemente il sito web digitando il suo indirizzo in un browser (es. www.miosito.it) non ti garantisce la certezza di trovare il sito libero, anche se non ti verrà mostrata nessuna pagina internet. Un modo semplice per essere sicuro della disponibilità di un dominio è quello di fare la ricerca tramite un provider di registrazione domini.

Presenza Online

Verifica i risultati di ricerca di Google per il tuo nome usando la ricerca classica. Potresti avere un dominio libero ma trovarti 154 siti web che utilizzano una variante di quel nome oppure una marea di pagine che utilizzano il tuo nome per pubblicizzare i loro prodotti.

Ignora tranquillamente i risultati della seconda pagina di Google in avanti, concentrati unicamente sulla prima pagina: è quella che potrebbe darti problemi in futuro!

Tieni conto anche dei risultati a pagamento (annunci) di Google. Se il nome che hai scelto attiva annunci pubblicitari di una marea di aziende della concorrenza, è probabile che avrai molti problemi a posizionarti sul web e nella mente dei tuoi clienti! In questo caso potresti aver sbagliato il posizionamento e, di conseguenza, il tuo nome. Oppure, semplicemente potrebbe essere un problema non evitabile. Ecco un esempio pratico per farti capire:

Nome: Marketing Pratico

Risultati Google: Se non sei sicuro di poter asfaltare tutti quanti, evita di buttarti in un macello come questo!

Ecco invece un esempio di nome con molti meno problemi sul web:

Ovviamente sta a te trovare un nome giusto che identifichi la tua categoria, rispecchi il tuo target e sia disponibile sul web!

Social

Devi verificare di avere spazio sui media digitali che andrai a utilizzare negli anni futuri per costruire la tua reputazione e interagire con i tuoi clienti. Oggi una grandissima fetta di media è rappresentata dai social.

Con il termine “social” mi piace identificare in maniera pratica tutte quelle piattaforme che ti permettono di pubblicare contenuti e interagire con gli utenti.

La cosa strana dei social, come li conosciamo oggi, è che sono in perenne mutamento e trasformazione. Quello che oggi è valido probabilmente non lo sarà più tra 5 anni, ma questa non deve essere assolutamente una scusa per trascurare questo aspetto fondamentale della scelta del tuo nome!

Il mio consiglio al momento della scrittura di questo manuale è di assicurarti di poter padroneggiare il nome che hai scelto almeno in questi media:

  • YouTube
  • Facebook
  • Instagram

Fai attenzione: nessuno ti vieta di espandere l’elenco e verificare anche Twitter, TikTok, LinkedIn, Pinterest, ecc.! Questo è un lavoro che non ha controindicazioni, quindi non farti scrupoli a proseguire le tue ricerche per tutto il tempo necessario a farti dormire sereno!

Puoi trovare alcuni spunti interessanti per la scelta del tuo approccio ai canali social in un libro di Marco Montemagno:

  • Lavorability – Marco Montemagno – The Tech Alchemist (Italy) (20 gennaio 2020)

Verifiche Giuridiche

Una volta che hai effettuato tutte le verifiche necessarie ad assicurarti che il tuo nome non sia già utilizzato dalla concorrenza, almeno su internet, è il momento di controllare che nessuno abbia già registrato quello stesso nome, oppure una variazione di esso.

Questa è una fase fondamentale della scelta di un nome. Trovi un articolo con un approfondimento specifico sulla registrazione dei marchi nell’elenco capitoli.